Ziano di Fiemme

Siano di Fiemme, silenzio e natura nel cuore delle Dolomiti.
 Un borgo da vivere in ogni stagione, tra boschi e tradizione.
Ideale per chi cerca quiete, bellezza e autenticità alpina.

Ziano di Fiemme:
quiete alpina,
tradizione
e paesaggi senza tempo

Tra le dolci pendenze della Val di Fiemme, in una delle zone più autentiche e silenziose del Trentino orientale, si trova Ziano di Fiemme. Un piccolo borgo che non cerca di stupire, ma conquista con la semplicità delle sue case in legno e pietra, i pascoli verdi e il ritmo di vita legato alla natura e alle stagioni. Ziano conserva la bellezza delle comunità alpine: poche case, una chiesa raccolta, legami forti e un paesaggio che abbraccia. È il luogo ideale per chi cerca autenticità, ama il silenzio delle montagne, camminare tra boschi profumati e scoprire la spiritualità semplice delle tradizioni locali. Ziano non ha bisogno di cambiare per essere speciale. È perfetto così com’è: piccolo, vero, accogliente. Un luogo dove il tempo si misura con la luce del giorno e il passo delle stagioni, dove si impara a respirare davve

La primvera

La fioritura

In primavera, Siano si risveglia con i suoni dell’acqua che scende dai monti e con la fioritura dei prati. È il momento perfetto per passeggiate leggere, escursioni naturalistiche e pic-nic tra larici e abeti. Il territorio offre itinerari adatti a tutti, da percorrere a piedi o in bicicletta, con viste che si aprono su tutta la Val di Fiemme. In questa stagione, si respira l’attesa dell’estate, e ogni giorno è un invito a uscire, esplorare, sentire.

L'estate

L’escursioni

Durante l’estate, il borgo si trasforma in un rifugio fresco e luminoso. Le giornate lunghe permettono di vivere la montagna in tutte le sue forme: escursioni in alta quota, rifugi raggiungibili in famiglia, attività all’aria aperta come tiro con l’arco, equitazione o yoga nei prati. I bambini possono correre liberi tra i pascoli, mentre i grandi riscoprono il piacere del tempo lento. Le feste alpine e gli eventi delle comunità locali offrono esperienze autentiche, con cibo, musica e riti antichi.

L'autunno

I colori

In autunno, Siano di Fiemme diventa un quadro impressionista. I boschi si accendono di rossi, aranci e gialli intensi. È la stagione perfetta per chi ama la fotografia, il trekking e i sapori di montagna: funghi, castagne, formaggi stagionati, miele e infusi naturali. I percorsi nei boschi si fanno più silenziosi, ideali per la meditazione e il contatto profondo con la natura.

L'inverno

La neve

In inverno, il borgo si copre di neve e silenzio. La vita rallenta, ma non si ferma. Le ciaspolate, le discese con lo slittino, i momenti accanto alla stufa e le passeggiate nei paesaggi innevati fanno parte della quotidianità. A pochi chilometri si trovano le piste da sci del Latemar, del Cermis e le piste da fondo del Centro del fondo di Lago di Tesero, raggiungibili in breve tempo ma lontane dal caos.

Desideri ricevere maggiori informazioni, mettiti in contatto con noi tramite il form qui sotto!
Copyright © 2025 Company Name