
Natura, Ecologia, sani stili di vita
Scula Santa Sofia Lendinara dal 1923.
La nostra scuola Santa Sofia di Lendinara può contare, da molti anni, sull’aiuto del Comitato di Promozione, che si occupa appunto di promuovere la scuola in termini pubblicitari/di visibilità presso la nostra comunità, ma anche e sopratutto di raccogliere fondi a)raverso vari even- (ad esempio l’annuale Festa della Famiglia, mercatini vari, camminata di Primavera ecc) che possano servire per finanziare progetti per i nostri 3 ordini di scuola (Nido Integrato, Infanzia e Primaria). Ad esempio, in questo anno scolas(co 2024/2025, abbiamo finanziato il progeto Musica (grazie all’Is&tuto Ponzilacqua di Lendinara, sia alla scuola dell’infanzia con avviamento alla musica, sia alla scuola primaria con lezioni di tas1era e chitarra individuali) e il progetto Yoga educativo all’infanzia, con insegnante certificata MIUR.
Scula Santa Sofia Lendinara dal 1923.
In accordo con le insegnanti e con la vostra progettazione del 2025, si è pensato di sviluppare un progetto inerente la Natura (intesa come conoscenza) e l’Ecologia (intesa come salvaguardia del Creato e promozione di sani stili di vita).
In particolare:.
-
Per il Nido Integrato: progetto “Mini Orto”, a partire da questa primavera. Il progetto prevede la semina e la successiva coltivazione di piantine di ortaggi e spezie (pomodori, prezzemolo, carote, ecc.) in piccole cassette ad altezza bambino, collocate nel giardino del Nido. La semina avverrà grazie alla collaborazione con un negozio locale di prodotti per giardinaggio, consentendo ai bambini di imparare nozioni basilari sui prodotti tipici e coltivabili del nostro territorio, e alla scuola di farsi conoscere grazie alla collaborazione con attività locali. Lo scopo del progetto è favorire la vita all’aria aperta, il contatto con la Natura e l’amore per i prodotti del Creato, che da Lui ci vengono donati se siamo in grado di rispettarlo e coltivarlo nei giusti modi. Inoltre, si collega al programma “Frutta e verdura nelle scuole”, cui la nostra scuola aderisce da anni per favorire una corretta e sana alimentazione. Il progetto permette anche di coinvolgere le famiglie, che vedranno il lavoro dei bambini (che porteranno a casa i prodotti raccolti).
-
Per la Scuola dell’Infanzia: progetto “Acqua e Scuola”, nei mesi di aprile e maggio. L’obiettivo è approfondire sia in modo teorico il tema del contrasto allo spreco idrico, sia in modo pratico il contatto con l’acqua. Si affronteranno i temi del risparmio idrico come risorsa donataci da Dio, indispensabile alla vita e da preservare. I bambini “medi” e “grandi” (4 e 5 anni) svolgeranno un ciclo di 8 lezioni di propedeutica al nuoto presso la piscina di S. Urbano, per superare la paura dell’acqua e apprendere i primi rudimenti di sicurezza.


Costi previsti per i due progetti:
-
6 set attrezzi da giardinaggio per bambini: € 32,94
-
2 cassoni “orto in terrazzo” da 8 scomparti: € 50,99
-
2 sacchi di terriccio per orto: € 25,80
-
Pacchetto 8 lezioni di nuoto: € 40 a bambino (circa 20 bambini → totale € 800 circa)
Si propone quindi un incontro da remoto (via Meet/Zoom), abbinato a un vostro scritto di presentazione da distribuire ai genitori.
Si propone quindi un incontro da remoto (via Meet/Zoom), abbinato a un vostro scritto di presentazione da distribuire ai genitori.
Coinvolgimento dei genitori
Si propone un incontro con la vostra associazione per promuovere l’affiliazione alla Federazione.
I prossimi eventi “corposi” saranno:
-
la festa della famiglia (domenica 8 giugno)
-
la camminata del 4 maggio, purtroppo entrambi verso la fine dell’anno scolastico.
Ringraziandovi per l’opportunità che ci è stata offerta, sia di collaborare con voi, sia di un vostro eventuale contributo, vi inviamo cordiali saluti.
Silvia Bellonzi
Presidente Comitato di Promozione scuola S. Sofia

Scritto da Filip
Altri articoli delle Unioni
Progetto Educativo progetto 2025 Pegolotte
Salvaguardia del creatoDa qualche anno la Scuola dell’Infanzia S. Giovanni Bosco attua dei mini-progetti a favore della salvaguardia del creato, nell’ambito delle attività di Educazione Civica e in particolare degli aspetti legati all’Educazione Ambientale. Ogni anno,...
Progetto Educativo progetto 2025 Pegolotte
Salvaguardia del creatoDa qualche anno la Scuola dell’Infanzia S. Giovanni Bosco attua dei mini-progetti a favore della salvaguardia del creato, nell’ambito delle attività di Educazione Civica e in particolare degli aspetti legati all’Educazione Ambientale. Ogni anno,...
Progetto Educativo progetto 2025 Pegolotte
Salvaguardia del creatoDa qualche anno la Scuola dell’Infanzia S. Giovanni Bosco attua dei mini-progetti a favore della salvaguardia del creato, nell’ambito delle attività di Educazione Civica e in particolare degli aspetti legati all’Educazione Ambientale. Ogni anno,...