Pegolotte

Pegolotte, tra canali, silenzi e tradizioni rurali.
Una campagna da scoprire lentamente, stagione dopo stagione.
Un angolo autentico del Polesine dove il tempo ha un altro ritmo.

Pegolotte:
natura, tradizione e silenzio
tra le terre del Basso Polesine

Nel cuore del Basso Polesine, tra i campi coltivati e gli orizzonti larghi della provincia di Rovigo, sorge Pegolotte, piccola frazione del comune di Cona. Un paese discreto, immerso nella natura e nei ritmi rurali, dove la vita scorre con lentezza e autenticità. Non si attraversa per caso: si sceglie per ritrovare un rapporto genuino con la terra, la storia locale e il silenzio. Circondato da un paesaggio agricolo ordinato e fertile, tra canali e strade bianche, conserva un’anima antica legata al lavoro dei campi, alla spiritualità popolare e alla solidarietà. Piccolo ma rappresentativo, Pegolotte incarna lo spirito del Polesine: un territorio semplice, profondamente umano, dove le stagioni segnano ancora il tempo delle attività e delle relazioni

La primvera

La fioritura

In primavera, Pegolotte si anima di colori tenui e profumi di terra nuova. I campi coltivati iniziano a risvegliarsi, mentre i canali che attraversano la campagna riflettono cieli limpidi e primi voli di rondini. È la stagione perfetta per camminare o pedalare lungo le strade di campagna che collegano il paese ai borghi vicini, tra siepi fiorite, filari di pioppi e antichi casolari. Le iniziative parrocchiali e le feste del territorio riuniscono le famiglie e danno vita a momenti di incontro autentico.

L'estate

L’escursioni

Durante l’estate, le giornate si allungano e il territorio si fa dorato. Le sagre e le serate all’aperto nei paesi limitrofi (come Cona, Cantarana, Rosolina) rappresentano occasioni di svago e convivialità, mentre la campagna offre tramonti spettacolari e momenti di pace. Pegolotte, con i suoi spazi ampi e il suo silenzio, diventa un rifugio perfetto per chi cerca una pausa dalla vita frenetica. Non mancano le opportunità per scoprire la cucina tipica del Delta del Po, tra anguilla, riso e piatti contadini.

L'autunno

I colori

In autunno, il paesaggio si colora di toni caldi, i raccolti danno nuova vita alle tavole e l’aria si riempie del profumo della terra bagnata. È il periodo ideale per vivere il legame con le radici: visitare mercatini, assistere alle feste agricole, riscoprire antichi mestieri. Le giornate più fresche invitano a camminate lungo gli argini o verso le zone umide, dove la natura offre ancora sorprese.

L'inverno

La neve

In inverno, il paese si raccoglie, le luci delle case si fanno più visibili, e la vita comunitaria si sposta nei luoghi dell’incontro: la chiesa, il centro parrocchiale, le feste natalizie. Le nebbie avvolgono Pegolotte in un’atmosfera ovattata e poetica, che invita a rallentare e riflettere. È la stagione in cui emerge tutta la forza del senso di appartenenza e della semplicità, valori profondi di questo territorio.

Desideri ricevere maggiori informazioni, mettiti in contatto con noi tramite il form qui sotto!
Copyright © 2025 Company Name