CODIVERNO
L’Altopiano di Asiago, immerso tra pascoli e foreste, è una meta ideale per chi cerca natura, storia e tradizioni.
D’estate offre sentieri panoramici, d’inverno piste innevate e atmosfere suggestive.
Ricco di cultura cimbra e sapori autentici, regala emozioni in ogni stagione.

Codiverno:
un piccolo centro dal cuore grande
nel territorio padovano

La primvera
La fioritura
Uno degli elementi più significativi di Codiverno è la vitalità del tessuto associativo. Diverse realtà attive nel volontariato, nello sport, nella cultura e nella solidarietà animano il territorio con iniziative per tutte le età. Le feste di paese, le attività parrocchiali, le sagre e i mercatini sono momenti importanti di ritrovo e socialità, capaci di rafforzare i legami tra le persone e di coinvolgere anche i più giovani.

L'estate
L’escursioni
Codiverno è anche terra di valori semplici ma profondi, come l’accoglienza, la partecipazione e il rispetto per le radici. La chiesa parrocchiale, centro spirituale e simbolico del paese, rappresenta un punto di riferimento per molti cittadini, non solo dal punto di vista religioso, ma anche come luogo di aggregazione e incontro.

L'autunno
I colori
Chi visita Codiverno viene colpito dalla cura per il territorio: aree verdi, campi coltivati, piste ciclabili e spazi pubblici ben mantenuti testimoniano l’amore dei residenti per il proprio paese. La presenza di piccole attività artigianali, aziende agricole e imprese familiari contribuisce a mantenere viva un’economia locale solida e legata alla tradizione.

L'inverno
La neve
Codiverno è, in definitiva, un esempio di come anche le piccole comunità possano offrire tanto: relazioni autentiche, sicurezza, qualità della vita, opportunità di crescita e partecipazione. È il luogo in cui le persone si conoscono per nome, si salutano per strada e collaborano per il bene comune. Un piccolo mondo che insegna il valore del “noi”, e che invita chiunque vi passi a sentirsi parte di qualcosa di più grande