BATTAGLI TERME
L’Altopiano di Asiago, immerso tra pascoli e foreste, è una meta ideale per chi cerca natura, storia e tradizioni.
D’estate offre sentieri panoramici, d’inverno piste innevate e atmosfere suggestive.
Ricco di cultura cimbra e sapori autentici, regala emozioni in ogni stagione.

Battagli Terme:
acque, colli e storia
da vivere in ogni stagione
Battaglia Terme, nel cuore della provincia di Padova, è uno di quei luoghi che, pur nella loro dimensione raccolta, racchiudono paesaggi sorprendenti, storie millenarie e un profondo legame con la terra e l’acqua. Situato ai piedi dei Colli Euganei, questo borgo termale offre esperienze autentiche e ricche di fascino in tutte le stagioni dell’anno. Battaglia Terme è un piccolo scrigno d’acqua, storia e natura, perfetto per chi desidera scoprire un Veneto meno conosciuto ma ricchissimo di bellezza e autenticità. Un luogo dove ogni stagione racconta una sfumatura diversa dello stesso incanto.

La primvera
La fioritura
In primavera, Battaglia Terme si risveglia sotto il profumo dei tigli e il verde brillante delle rive del Canale Battaglia. È il momento perfetto per passeggiare o andare in bicicletta lungo la ciclovia dell’anello euganeo, oppure per salire sul Monte Ceva, da cui si gode un panorama meraviglioso sul paesaggio circostante. I giardini si riempiono di fiori e le giornate miti invogliano a scoprire lentamente il borgo e le sue ville storiche.

L'estate
L’escursioni
L’estate è la stagione dell’acqua: le terme euganee offrono momenti di benessere rigenerante, ma anche le escursioni lungo i canali sono un’esperienza suggestiva. I battelli che percorrono le vie d’acqua raccontano la storia di una civiltà fluviale viva e affascinante. Le sere d’estate si animano con eventi all’aperto, rievocazioni storiche e feste popolari che coinvolgono tutta la comunità.

L'autunno
I colori
In autunno, i colori caldi tingono le colline e il paesaggio si fa più intimo. È il tempo perfetto per scoprire la tradizione enogastronomica locale, con prodotti tipici, vino dei Colli Euganei, olio extravergine e miele. Anche una visita al Castello del Catajo, immerso in una cornice di vigneti e cipressi, regala emozioni profonde tra storia, arte e natura.

L'inverno
La neve
L’inverno a Battaglia Terme è silenzioso e raccolto, ma mai spento. Le acque termali continuano a offrire ristoro, e la spiritualità del luogo emerge nei suoi ritmi lenti e nei cammini meditativi tra collina e borgo. Le luci natalizie riflettono sull’acqua, creando un’atmosfera incantata, mentre le iniziative culturali e religiose tengono viva la comunità.